top of page

Osservazione e proposte dal Convegno sul 45° del Comitato Resistenza e Costituzione

Leggi l’articolo completo | Download |

Un’eredità da conservare, tutelare, difendere e sviluppare in una fase storica controversa come l’attuale, in cui gli estremismi di forze eguali e contrarie, espressione di minoranze frastagliate, ma saldate dall’idea del complottismo, sono ritornati a prevaricare la libertà della popolazione con gravi riverberi sulla salute dei cittadini in tempo di pandemia.

Dunia Astrologo con Maria Laura Marchiaro (a destra)

Dal Convegno è emerso anche un altro elemento non marginale, né secondario del Comitato, che si interseca direttamente con le iniziative istituzionali e con gli sforzi delle associazioni che ne fanno parte: il Comitato Resistenza e Costituzione è un valore importante nella storia del Piemonte, ma deve ritrovare un punto di sintesi e un grado di operatività concreto al presente per assicurarsi una prospettiva futura. In caso contrario, rimarrà soltanto sterile storia. _______

1https://www.laportadivetro.org/wp-content/uploads/2021/11/docs_model-1.pdf Nel pomeriggio del 23 novembre il Convegno sarà riproposto a Novara presso il Castello. Dino Sanlorenzo, infatti, trascorse oltre dieci anni a Novara per il suo lavoro politico di dirigente del Pci.

#45ComitatoResistenzaeCostituzione #DinoSanlorenzo #LaPortadiVetro

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page