top of page

Mattinata da incubo sulla linea ferroviaria Torino-Milano


Mattinata, oggi 29 maggio, da bollino rosso per i pendolari della linea ferroviaria Torino-Milano. E, naturalmente, "ricca" di arrabbiature e senso di impotenza per l'assenza di risposte da parte di Ferrovie. I viaggiatori, infatti, si sono ritrovati a misurarsi per l'ennesima volta una raffica di disagi che si sono sostanziati con ritardi fino a 50 minuti e numerose cancellazioni dei convogli sulle linee SFM per Chivasso, Pinerolo, Ivrea, Chieri, Rivarolo. Dopo ore vissute nell'incertezza, il problema è stato chiarito da Torino Today: si è trattato di un deflusso delle acque reflue che causato dall’innalzamento della falda acquifera. Oggi. Ma ieri, ieri l'altro e nei giorni scorsi, la circolazione ha subito ritardi e interruzioni a causa di altri e numerosi guasti sulla linea. Malfunzionamenti che sono stati monitorati, classificati e denunciati dalla consigliera regionale PD e vicepresidente della II commissione Trasporti Nadia Conticelli, che nei giorni scorsi ha presentato una interrogazione urgente in merito alla linea Torino-Milano. Ora, tocca alla Regione Piemonte dare un segnale per fronteggiare una situazione che sta creando seri disagi oltre che agli utenti, all'economia in generale. .



Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page