top of page

Ferito a New York Salman Rushdie, autore de "I versetti satanici"






Aggredito e accoltellato a Chautauqua, nello Stato di New York durante una conferenza. Drammatica la sequenza che ha visto protagonista Salman Rushdie, 75 anni, nato in India, a Bombay, naturalizzato britannico, autore de "I versetti satanici", pubblicato nel 1988, che gli valse l'ostracismo e la condanna a morte da parte del regime iraniano, all'epoca dominato dalla figura di Khomeini. Il suo libro fu ritenuto allusivo a Maometto e di conseguenza un atto blasfemo dai Musulmani. Pur ferito, Rushdie è riuscito a scendere dal palco da solo. L'aggressore è stato arrestato.


La pubblicazione del libro provocò nel febbraio 1989 una fatwā di Khomeini che decretò la condanna a morte del suo autore, reo di bestemmia. Un privato cittadino offrì una taglia sulla testa dello scrittore, tollerata dal regime khomeinista. Lo scrittore riuscì a salvarsi rifugiandosi nel Regno Unito e vivendo sotto protezione. Il traduttore giapponese del romanzo, Hitoshi Igarashi, fu ucciso da emissari del regime iraniano[6][7], mentre il traduttore italiano, Ettore Capriolo fu accoltellato da un iraniano in casa sua, così come William Nygaard, l'editore della versione norvegese che fu ferito da colpi d'arma da fuoco. La fatwa è stata reiterata ancora il 17 febbraio 2008, in quanto "la condanna a morte dell'Imam Khomeini contro Salman Rushdie ha un significato storico per l'Islam e non è semplicemente una condanna a morte". [1]



Note

[1]https://it.wikipedia.org/wiki/Salman_Rushdie

Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page