top of page

Il sociale che non oscurerà mai la religiosità: la dimensione vera di Papa Leone XIV

di Luca Rolandi


È bastato un giorno per capire davvero di che pasta è fatto Papa Prevost. Agostiniano, teologo non solo canonista. Ieri, nell'omelia ai cardinali, ha dato un primo assaggio di quello che potrebbe essere il suo pontificato. L’unità di pensiero di forte impronta agostiniana, la perenne lotta tra bene e male, e il percorso ascetico di persona e comunità.

Prima di tutto il sociale. Dagli Stati Uniti dopo un primo momento di giubilo, gli ambienti tradizionalisti e neopopulisti esprimono preoccupazione. Dall’altra parte le aree iper-progressiste restano forse perplessi da un approccio molto spirituale ed evangelico, cristologico.

“Sparire perché rimanga Cristo”. La più bella frase di Papa Leone. Nella mattinata la Missa Pro Ecclesia in Cappella Sistina davanti ai cardinali e la prima omelia: "Dio, con il vostro voto, mi ha affidato un tesoro", poi ha proseguito "Ridurre Gesù a leader carismatico o superuomo è ateismo di fatto".

“Sono felice di essere qui con voi, cari fratelli, perché la benedizione del Signore continui a essere su di noi. Mi avete chiamato per portare una croce e per essere benedetto per questa missione e voglio che anche voi camminiate con me”.

Sociale come Leone XIII, per il sociale, Leone Magno per una visione di lungo periodo, Leone come il primo confratello di San Francesco. Prevost non sarà Bergoglio, ma camminerà nel suo sentiero, immerso in una radicalità evangelica profondamente spirituale legata a Cristo presente nella storia e dentro il mistero dell’uomo.  "Gesù ridotto a superuomo è ateismo" è affermazione forte che richiama al pensiero di Benedetto XVI. "Lo svilimento della Chiesa Cattolica ha portato allo svilimento dei valori della vita, della famiglia, della persona” ha detto ancora Prevost nella sua omelia.

Il primo Papa delle Americhe, da nord a sud, con sangue misto, europeo, creolo e americano insieme, con ascendenze italiane liguri e piemontesi, un melting pot di un mondo fatto di differenze che sono la ricchezza del mistero glorioso dell’umano.

 


Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page