Chivasso, ora i minori figli di stranieri sono cittadini italiani
- La Porta di Vetro
- 20 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Quattrocento cittadinanze concesse dall'amministrazione comunale a minori nati in Italia da genitori stranieri.[1]. Il Palazzo Santa Chiara di Chivasso è diventato ieri pomeriggio per un momento, lungo e intenso ", caput mundi" del principio di ospitalità, solidarietà e sussidiario nei confronti dei meno fortunati, ma che con forza e determinazione hanno scelto l'Italia come il loro Paese d'elezione. E il 19 novembre 2024 sarà ricordato nella storia di Chivasso come il primo e tangibile segno che le leggi e le normative sono pensate, disegnate, articolate e finalizzate alla convivenza civile, per dare l'opportunità a tutti di vivere meglio e di credere nel presente e sentirsi nelle condizioni migliori di partenza per realizzare il proprio futuro. Le foto dell'importante momento istituzionale con la presenza del sindaco Claudio Castello e della sua giunta.





Note
Opmerkingen