top of page

ULTIMA ORA. Scontri al confine tra Libano e Israele

Aggiornamento: 22 nov 2023


ree

Le forze armate israeliane sono ora impegnate su più fronti. Alcune ore fa, mentre suonavano le sirene d'allarme in tutta la parte nord del Paese, al confine settentrionale con il Libano si registrava un violento conflitto a fuoco tra l'IDF e gruppi di militanti di organizzazioni palestinesi. Dalle basi aeroportuali, è partito l'ordine ai piloti di elicotteri da combattimento di alzarsi in volo e dare assistenza alle truppe di terra. Altri elicotteri hanno attaccato obiettivi di Hezbollah in Libano. La situazione è incandescente. Attorno alle 17 (le 16 ora italiana) sono suonate le sirene d'allarme anche a Gerusalemme.



Immediato il nuovo raid dell'aeronautica militare con elicotteri d'attacco AH-64 Apache che hanno bombardato basi di Hamas con cannoni da 30 mm e missili Hellfire. Armi che Israele ha richiesto agli Stati Uniti insieme a un nuovo stock di intercettori Iron Dome, bombe guidate avanzate del tipo SDB, munizioni e una maggiore cooperazione di intelligence, in previsione di una ulteriore escalation del conflitto.


Intanto, è salito a 800 il numero delle vittime in Israele (tra cui numerosi ufficiali dell'esercito), mentre il ministro della difesa di Tel Aviv, Yoav Galant, al termine di una riunione con il comando sud di Beersheba, ha annunciato con parole che scaveranno un ulteriore fossato tra israeliani e palestinesi, l'assedio totale della città di Gaza, che sarà privata dell'elettricità, di cibo e di benzina. L'obiettivo è quello di eliminare i gruppi di Hamas da cui partono i missili verso Israele e chiunque fiancheggi il movimento.




Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page