top of page

Onu chiede tregua immediata nella striscia di Gaza

Aggiornamento: 9 apr


ree

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato alle 16, ora di New York, una risoluzione presentata dalla Giordania a nome dei paesi arabi - diventata scontro all'interno del Palazzo di Vetro fin dalle prime ore della mattinata - che chiede una tregua immediata nella zona del conflitto israelo-palestinese. Il testo ha ottenuto 120 voti a favore, 14 contrari (tra cui gli Usa e Israele) e 45 astenuti (tra cui l’Italia). Per passare era richiesta la maggioranza dei due terzi presenti e votanti (gli astenuti non contano). La decisione arriva non a caso, dopo la posizione espressa dasl segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres che dieci giorni fa aveva condannato l'esplosione nell'ospedale di Gaza, per poi ricordare al mondo le particolari condizioni di vita cui è sottoposto il popolo palestinese dopo 56 anni di occupazione. Frasi che hanno scatenato la reazione dei vertici di Tel Aviv e dell'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite. Guterres ha tuttavia ricordato che i criminali attacchi di Hamas "non possono giustificare la punizione collettiva del popolo palestinese".

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page