top of page

Lezione di Gobetti sulle foibe Duro scontro tra Ravello e Cgil

La Porta di Vetro

Scintille tra il vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte, Roberto Ravello, e la Camera del Lavoro di Torino per la presenza dello storico Eric Gobetti ad una prossima iniziativa nella scuola Aldo Moro di Rivarolo Canavese sul divisivo tema delle foibe.

Scrive Ravello: "Il prossimo 11 marzo, quando Eric Gobetti potrà instillare nei ragazzi dell’Aldo Moro di Rivarolo Canavese tutto quel veleno negazionista e revisionista che, da sempre, lo accompagna nella sua personale e squallida crociata contro le Foibe, andrà in scena l’ennesimo schiaffo alla storia. Non dovrebbe esserci spazio per meschinità simili nelle scuole".

Parole dure. Cui Ravello accompagna anche uno schizzo biografico dello storico, non nuovo a ritrovarsi al centro di polemiche e contestazioni sull'argomento:  "Parliamo di un personaggio che si è fatto fotografare con la maglia di Tito e con il pugno chiuso alzato: il responsabile del Dipartimento di filosofia e storia dell’istituto, Giovanni Riccabone, dovrebbe spiegare a tutti noi cosa ci sarebbe di storico nel raccontare una realtà distorta e travisata per ideologia politica e, soprattutto, come si possa anche solo lontanamente pensare, come si legge nella comunicazione ufficiale, che le ore di una simile conferenza siano conteggiate come Educazione Civica? Cosa c’è di civico nell’insegnare alle nuove generazioni a chiudere gli occhi dinnanzi all’immane tragedia di propri connazionali, uccisi perché italiani da un dittatore comunista? Vergogna! Solo e semplicemente vergogna! Chiedo al Dirigente Scolastico, Cosetta Borelli, di annullare l’iniziativa, o comunque di rimodularla profondamente. Un comizio della menzogna sarebbe una sconfitta per tutti". Fin qui Ravello.

Immediata la reazione della Cgil di Torino che si affida con un velo di sarcasmo a una premessa sulle competenze storiche, pedagogiche, educative e scientifiche di Ravello "ai più sconosciute (e tali rimarranno)" per poi sottolinearne il linguaggio primitivo, che rivela una cultura politica e contiene un messaggio politico ben preciso.

Siamo allo scontro vero e proprio misto a una preoccupazione per l'incolumità di Eric Gobetti. Scrive, infatti, la Cgil: "Sono anni che l’estrema destra di Fratelli d’Italia individua in Eric Gobetti – storico, autore di volumi e ricerche (una anomalia per l’estrema destra) – un bersaglio da etichettare come la fonte di un rovesciamento della storia, quella delle foibe, assunta dall’estrema destra strumentalmente come l’occasione per contrapporre, quasi fossero comparabili, la vicenda complessa e drammatica delle foibe alla storia della Resistenza fondativa della Repubblica e della Costituzione.

Eric Gobetti da anni riceve minacce e intimidazioni da parte dell’estrema destra e la gravità di questa azione prescinde dalla lettura che Gobetti fornisce del fenomeno storico delle foibe. [...] Fare storia è diverso che strumentalizzare la storia. Nonostante questo, il consigliere Ravello pubblica con tanto di identificazione coloro che si sarebbero resi responsabili dell’iniziativa". Siamo al primo atto. L'inizio di settimana offrirà certamente un seguito.


 

Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page