top of page

La voglia di pace di Papa Francesco, unico tra i Grandi della Terra

Il cardinale Matteo Maria Zuppi volerà domani a Mosca


ree

Papa Francesco ancora una volta dimostra di perseguire, esponendosi in prima persona, la pace nel mondo, senza se e senza ma. E lo fa in questi giorni in cui i grandi della Terra fanno a gara soltanto nel domandarsi qual è il livello di tenuta interna della Russia, dopo l'ammutinamento del comandate della Brigata Wagner Evgenij Prigozhin, anziché osservare quanto l'escalation della guerra Ucraina possa prendere pieghe davvero inaspettate e comunque non per questo meno pericolose. Anzi.

La Santa sede ha annunciato con un comunicato, pubblicato sull'edizione odierna dell'Osservatore Romano[1], che domani e giovedì, 28 e 29 giugno, il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accompagnato da un officiale della Segreteria di Stato, compirà una visita a Mosca, quale inviato di Papa Francesco. Lo scopo principale dell'iniziative, è stato reso noto, "è incoraggiare gesti di umanità, che possano contribuire a favorire una soluzione alla tragica situazione attuale e trovare vie per raggiungere una giusta pace".


Note



Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page