top of page

L'esercito israeliano scatena la sua potenza di fuoco su Gaza

Aggiornamento: 9 apr



Nella notte le forze terrestri delle forze armate di Tel Aviv hanno invaso in profondità della Striscia di Gaza.

Una pioggia di fuoco si è abbattuta dal cielo e da terra sul territorio palestinese con una potenza di fuoco devastante. Caccia da combattimento con la Stella di David hanno bombardato attaccato circa 150 obiettivi sotterranei nel nord della Striscia di Gaza, i sotterranei da cui l'ala militare di Hamas trae la sua linfa di sussistenza e logistica, dove sono ammassati cibo, armi, munizioni. Un'operazione non si sa quanto "chirurgica" rispetto a ciò che ancora ieri chiedeva il presidente americano Joe Biden e che da giorni trova eco in tutta la stampa statunitense. Tutto crudelmente scontato. Il portavoce del Primo Ministro israeliano Netanyahu per i media stranieri Mark Regev in un'intervista a MSNBC ha detto categorico: “Stasera l'organizzazione terroristica di Hamas sentirà l'ira di Israele e inizierà a pagare per i suoi crimini contro l'umanità e contro Israele”.

ree

Fonti israeliane hanno riferito che durante gli attacchi sono stati uccisi centinaia di combattenti palestinesi definiti "nazifascisti" di Hamas, distrutti i tunnel, spazi di combattimento sotterranei e altre infrastrutture sotterranee.

I combattimenti, è stato detto, si sono concentrati attorno all’ospedale indonesiano di Gaza (nella cartina), con attacchi anche a est di Al Bureij, Striscia di Gaza centrale. Situazione con risvolti drammatici di cui si è fatta interprete l'Oms, l'organizzazione mondiale della sanità: "Abbiamo perso i contatti con il nostro personale a Gaza, con le strutture sanitarie e con tutti i nostri partner umanitari".

(Articolo in aggiornamento)


Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page