top of page

Alberto Trentini, 211 giorni nelle carceri venezuelane


La situazione rimane bloccata. Ed è sconcertante. Alberto Trentini continua ad essere un prigioniero-fantasma per chi lo trattiene in carcere da 211 giorni in Venezuela e per chi dovrebbe occuparsi della sua liberazione. L'avvocato della famiglia Trentini, Alessandra Ballerini, ha sollecitato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a pronunciare il nome di Alberto. Una richiesta legittima che cade però su un fondale nebuloso per l'assenza di relazioni diplomatiche ufficiali tra Italia e Venezuela che possano favorire il dialogo per una soluzione positiva all'assurda vicenda in cui si ritrova coinvolto il nostro connazionale.

In Venezuela, frattanto, è tempo di nuove elezioni amministrative, dopo quelle che si sono svolte a maggio per il rinnovo dei governatori delle 24 Regioni e i rappresentanti dell'Assemblea nazionale. Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, nel corso del Workshop 7T ha annunciato che oggi, 14 giugno, il segretario generale del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), Diosdado Cabello, darà i nomi dei 335 candidati del suo partito alle elezioni municipali. Come riferiscono le cronache, Maduro ha spiegato che dopo i processi di consultazione dal basso, di nomina, la rivoluzione bolivariana ha 335 candidati per i 335 comuni. Un risultato che si è realizzato, nella traduzione dallo spagnolo, "dopo l'analisi qualitativa, quantitativa e in perfetto coordinamento politico, spirituale e ideologico". Per liberare Trentini, si è quasi certi, al governo venezuelano basterebbe molto meno e qualche oncia in più di umanità.

Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page