Torino: "W la libertad", incontro oggi alle Gallerie d'Italia
Aggiornamento: 22 nov 2024

Con “Fotografie di protesta” ArtPhoto prosegue per l'ottavo anno "Intrecciare parole e immagini".[1] Lo spunto è dato dal libro "W la libertad" scritto da Federico Montaldo, presidente dell'Archivio Ivo Saglietti, e da Luciano Zuccaccia, autori in dialogo con il giornalista Domenico Quirico alle 18 di oggi, venerdì 22 novembre, presso Gallerie d'Italia, in piazza San Carlo a Torino.
Edito da Postcart, il libro è, senza retorica, un inno al
fotoreportage, al lavoro duro del fotogiornalista che affronta insieme alla gente situazioni di lotta, di conflitti nati per fa valere i diritti, la libertà, la giustizia. Ventidue storie di protesta, ventidue fotografi.
Un lavoro di ricerca sui libri di fotografia di protesta nel mondo che ormai da diversi anni Luciano Zuccaccia colleziona e pubblica sulla piattaforma “protestinphotobook.com” – avviata nel 2020 – che ha permesso di scoprire storie affascinanti legate ai fotoreporter, alle proteste e ai cambiamenti che ne sono conseguiti grazie anche a recensioni e interviste a fotografi, curatori ed editori.
Innumerevoli fotografie saranno mostrate durante l’incontro moderato da Tiziana Bonomo di ArtPhotò,la curatrice di mostre fotografiche che con grande determinazione dà continuità a questo appuntamento annuale.
Note
[1]I temi affrontati fino ad oggi per la serie “intrecciare parole e immagini” sono stati:
-nel 2017 ‘Il dolore’ con Ferdinando Scianna,
-nel 2018 ‘Rivoluzioni’ con Ivo Saglietti,
-nel 2019 ‘Africa’ con l’occasione del primo libro RESILIENT di Marco Gualazzini, edito da Contrasto
-nel 2020 ‘Il dilemma del linguaggio’ con Stefano De Luigi e Michela Battaglia
-nel 2021 ‘La violenza’ con Alfredo Bosco,
-nel 2022 ‘Realpolitik’ con Luca Santese del collettivo Cesura
-nel 2023 ‘Umiltà’ con Elena Franco
Comments