"No alle ambiguità su Gaza": appello studenti del San Luigi di Orbassano
- La Porta di Vetro
- 1 ott
- Tempo di lettura: 1 min

Un gruppo di studenti e studentesse del sesto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso il Polo universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano ha aderito al flash mob “luci sulla Palestina” promosso in da 258 ospedali italiani. In un'aula dell'Università, gli studenti hanno affisso un manifesto che riporta la scritta
Health is a human right
Stop the wars
Stop the genocide
In un comunicato, gli studenti scrivono di ritenere importante "ricordare ai/alle colleghi/e, ma soprattutto ai/alle docenti e a chi fa parte degli organismi dirigenziali universitari, che il nostro intero percorso universitario (e di vita) è votato alla promozione e alla difesa della salute, come diritto umano fondamentale, riconosciuto anche dalla nostra Costituzione".
La nota prosegue con la richiesta che "l’università abbandoni ogni ambiguità, si schieri contro tutte le guerre e condanni il genocidio in atto in Palestina. Vorremmo un’università - aggiungono gli studenti - che si impegni per formare professionisti/e consapevoli del ruolo che dovrebbero svolgere nella società, educhi al valore della pace e difenda sempre il diritto alla salute come universale diritto umano. Crediamo che, in quanto comunità, sia una nostra responsabilità mettere da subito le basi per un futuro in cui la violenza come mezzo di risoluzione dei conflitti sia inammissibile.














































Commenti