top of page

"L'obiettivo è uno solo: riportare l'Alessandria tra i professionisti"

Parla il tecnico Alberto Merlo alla "prima" nel campionato Eccellenza contro il Cuneo

di Alberto Ballerino


ree

 L’Alessandria inizia il suo percorso per tornare nel calcio professionistico con una sfida che richiama già il fascino di altre categorie. Domenica, alle 15,30, i grigi incontrano al Moccagatta il Cuneo in quello che è già uno scontro diretto per conquistare la promozione in serie D. L’Alessandria si presenta dopo la vittoria in Coppa per 2-1 contro la Luese Cristo, match che ha chiuso la serie di incontri disputati nella fase precampionato.

L’allenatore Alberto Merlo è soddisfatto di questo inizio di stagione: “Una buona preparazione, non abbiamo avuto grandi acciacchi e questo è l’aspetto più importante. Direi che è andato tutto come doveva. Dobbiamo ancora migliorare sull’aspetto della brillantezza, della fluidità di gioco e della capacità di concretizzare quando creiamo palle gol. Però sono tutti aspetti normali per una squadra nuova per 7 o 8 undicesimi, soprattutto nelle fasi iniziali”. Ora subito il confronto diretto con un’altra pretendente alla promozione in serie D.

“Sulla carta – conviene Merlo – è così. Loro sono una squadra molto forte, noi speriamo di esserlo. Sicuramente anche come nomi è una partita di grande interesse. Una sfida che ricorda altri campionati, Alessandria e Cuneo si sono affrontati a suo tempo in serie C. Loro hanno grande fisicità e qualità importanti, soprattutto in mezzo al campo. Quindi dovremo essere bravi a controbattere colpo su colpo questo aspetto”. Il Cuneo non è comunque l’unico avversario importante con cui i grigi dovranno contendersi la vittoria finale nel girone B dell’Eccellenza piemontese.

"Campionato d'altissimo livello"

“Favorito del campionato – sostiene Merlo - è il Fossano che ha fatto una campagna acquisti imponente. Oltre a provenire dalla serie D, ha preso giocatori veramente di valore. Ci metterei anche il Cuneo e la Luese Cristo. Pure Chieri e Centallo sono squadre da non sottovalutare. Quella di quest’anno più che un’Eccellenza sembra una serie D2 perché ci sono veramente tante squadre preparate e pronte. Come caratteristiche è sicuramente un girone molto più agonistico rispetto a quello novarese, ma quest’anno c’è anche tanta qualità”. Tutti però ad Alessandria si aspettano il ritorno nei professionisti. “Questo – dice Merlo - lo sapevo già l’anno scorso, quando sono arrivato: l’Alessandria va portata fuori prima possibile dalle categorie dilettanti. Che questo sia facile, è un altro discorso. Bisognerà lavorare e sudare, nessuno ci regalerà qualcosa. Anzi contro di noi tutti  moltiplicheranno le forze e perciò dovremo essere bravi a tenerci pronti. Per quanto riguarda l’organico, quello che ci serviva, lo abbiamo. Posso ritenermi soddisfatto della squadra che ho, adesso dobbiamo essere bravi a fare crescere i nostri giovani”.


La partnership con Marte

Il pubblico potrebbe essere l’arma in più. “Siamo noi – aggiunge l’allenatore - a dovere trascinare il pubblico dalla nostra parte. Quello di Alessandria è appassionatissimo, sappiamo che è il nostro dodicesimo uomo in campo”. Fondamentale è stato l’arrivo del nuovo presidente Antonio Barani, che ha galvanizzato tutto l’ambiente. “Una persona – conviene Merlo - eccellente, molto preparata che sa cosa vuole. Non possiamo che essere felici perché ci sta mettendo nelle condizioni di potere lavorare ottimamente”.

A livello societario, si registra in questi giorni l’avvio della collaborazione con Marte, società specializzata in innovazione e trasformazione aziendale, con particolare esperienza nel mondo dello sport e che affianca imprese e investitori nella costruzione di modelli organizzativi e imprenditoriali. Si tratta di un passo strategico nel percorso di rinnovamento dell’Alessandria intrapreso da Barani  per creare un modello di club innovativo, capace di valorizzare il suo patrimonio storico e rafforzare la propria competitività aprendosi a nuove opportunità.

“Il nostro obiettivo è costruire un modello che unisca identità locale e visione globale, mettendo a sistema governance, brand, media e dati - spiega Federico Mattia Dolci, CEO di Marte - Lavoreremo in sinergia con la proprietà e il team per accompagnare l’U.S. Alessandria in un percorso imprenditoriale d’eccellenza per massimizzare il valore del club.”

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page