top of page

Israele: Netanyahu vuole la pena di morte per i terroristi

Aggiornamento: 26 giu


ree

Israele ha deciso di applicare la pena di morte ai terroristi. E' quanto emerso dalla riunione del gabinetto del governo di Benjamin Netanyahu. Vista dalla parte dei palestinesi, che hanno condannato il disegno di legge e chiedono il sostegno della comunità internazionale, non è altro che il decennale modus operandi trasferito sul piano istituzionale di ciò che avviene quotidianamente nelle strade, dove l'esercito di Tel Aviv non fa prigionieri.

Per Israele e per il suo governo più schiacciato a destra della sua storia settantennale, al punto da essere considerato "reazionario" nelle manifestazione di protesta, non è che l'inevitabile approdo a una situazione esplosiva che vede da mesi i suoi cittadini esposti a continui attacchi terroristici e il paese sotto i missili degli Hezbollah. Del resto, Bibi Netanyahu ha vinto le ultime e recenti elezioni premendo ancora una volta sull'unico pedale non dà segnali di usura in Israele: la sicurezza.

ree

In risposta, e non poteva essere altrimenti, il ministero degli Esteri palestinese ha attaccato con forza l'approvazione e chiede un'azione internazionale contro di essa. In una lettera pubblicata in inglese, il responsabile del dicastero ha definito la pena di morte "la punizione barbara, estrema, crudele e disumana, e il provvedimento una iniziativa che minaccia l'esistenza palestinese.

Intanto, in una zona del Mar Morto, si è registrato l'ennesimo attentato a colpi di arma da fuoco che ha provocato il grave ferimento di un cittadino israeliano. Il terrorista è scappato e si sospetta che potrebbe essere l 'uomo che ieri ha ucciso due persone a Hawara.


Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page