top of page

Il presidio a Torino per la pace In corteo 20 mila persone

Aggiornamento: 2 ott

ree

Dalla Prefettura di Torino in piazza Castello arriva un nuovo messaggio di chi non si vuole arrendere a chi pretende di rendere inevitabile la guerra, mezzo primitivo di continuazione delle pulsioni d'odio e di intolleranza. In piazza migliaia di persone, giovani e meno giovani, lavoratori e studenti, per testimoniare la netta contrarietà alle guerre, il richiamo alla pace, la solidarietà per Gaza, i Palestinesi e per la Flotilla assaltata dai mezzi navali dello Stato di Israele, la vicinanza a Francesca Albanese, oramai obiettivo dichiarato e quotidiano degli strali degli Usa e di Israele.

Nel tardo pomeriggio di oggi, 2 ottobre, dal palco della piazza, i numerosi interventi hanno avuto come filo conduttore il rifiuto di una politica bellicosa, improntata all'aumento delle spese militari contrabbandato con l'ipocrita parola "riarmo". Come se in Italia e nel mondo si fosse mai smesso di produrre armi e di venderle al migliore offerente, anche attraverso canali ufficiosi e con la "mediazione" della criminalità organizzata.

Il corteo che si è mosso da piazza Castello ha attraversato poi via Pietro Micca, via Cernaia e corso Vittorio Emanuele II. Secondo la Questura 10 mila i partecipanti, il doppio per gli organizzatori.


ree

ree

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page