top of page

Biden, ovvero l'Intrigo internazionale del gasdotto

Aggiornamento: 29 set 2022


7 febbraio 2022: nella conferenza stampa ripresa televisamente, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden viene interpellato da una giornalista sulla possibile invasione dell'Ucraina da parte della Russia. La traduzione del filmato, con i riferimento al gasdotto Nord Stream 1+2 (oggi al centro di un "Intrigo internazionale" che avrebbe appassionato sicuramente il re della suspence Alfred Hitchock [1]), di cui ha parlato nel precedente articolo di oggi, 29 settembre, Germana Tappero Merlo [2].


Un atto di sabotaggio? E se sì, come appare certo, chi è il responsabile, mentre Svezia e Danimarca hanno avviato indagini congiunte? La Russia, messa quasi "di rigore" sul banco degli imputati, ha replicato definendo le accuse "stupide e assurde". Per contrasto, sul web circolano le immagini della conferenza stampa del presidente Joe Biden, di cui diamo la traduzione.


Joe Biden: Se la Russia invade... allora non ci sarà più un Nord Stream 2. Porremo fine a tutto questo".


Giornalista: Ma come lo farai, esattamente, dal momento che... il progetto è sotto il controllo della Germania?


Biden: Te lo prometto, saremo in grado di farlo.


Nelle ultime ore si è registrato la precisazione del portavoce della Casa Bianca, secondo cui Biden non ha "promesso" di distruggere il Nord Steam, ma ha promesso di "impedire" la sua messa in servizio. Quale sia la differenza sostanziale, e non soltanto semantica, spetterà alla commissione d'inchiesta appurarlo.


Note


[1] Intrigo internazionale (North by Northwest) è un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato uno dei capolavori del regista inglese. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al quarantesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi,[1] mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al cinquantacinquesimo posto.

[2] https://www.laportadivetro.com/post/nord-stream-1-2-quattro-le-esplosioni

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page