top of page

Alla vigilia del 25 aprile

Aggiornamento: 24 ott 2024


ree

(Guarda le foto) Almeno 10 mila persone a Torino nel corteo antifascista che ha attraversato il centro cittadino da piazza Arbarello, tradizionale luogo di ritrovo, a piazza Castello, dove si è svolta la cerimonia con gli interventi istituzionali. Dal palco, l'oratore ufficiale Carlo Greppi non ha lesinato critiche a palazzo Chigi, osservando che "in questo Paese, da un anno e mezzo, si è insediato un governo che non vuole – non sa – prendere le distanze dal ventennio più buio della storia d’Italia, e che sta cercando in tutti i modi di «riscriverla» a colpi di dichiarazioni provocatorie e celebrazioni ambigue – se non di aperta rivendicazione. Va parecchio in voga, di questi tempi, l’anti-antifascismo; ben oltre il cerchio magico della memoria «nera»." Domani, 25 aprile, momento celebrativo e di omaggio al sacrificio dei Martiri della Liberta con la la deposizione delle corone d'alloro al Cimitero Monumentale.


ree

ree

ree

ree

ree

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page