top of page

Nel giorno della Repubblica, Venaus dedica una nuova strada ad Ada Gobetti


Nel 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, Venaus, comune della Val Cenischia, valle collaterale della Val di Susa a poco meno di sessanta chilometri da Torino, ricorda con l'intitolazione di una strada Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti, l'intellettuale torinese morto nel 1926 in seguito a ripetute aggressioni fasciste.

L'iniziativa coglie in toto il legame che Ada Gobetti ebbe con il territorio valsusino, suo luogo d'elezione durante la guerra partigiana, in cui ricoprì ruoli importanti nelle file delle formazioni di Giustizia e Libertà, insignita della medaglia d'argento al Valor Militare.

Nel pomeriggio pubblicheremo un ritratto dell'antifascista, scrittrice e giornalista, che fu la prima vicesindaca nella Torino liberata, curato da Piera Egidi Bouchard, che in mattinata terrà, dopo il taglio del nastro, l'orazione ufficiale della manifestazione che si apre alle 10 con il saluto del sindaco di Venaus Avernino di Croce.




Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page