top of page

La Posta della Porta di Vetro "Errore l'ostracismo a Gergiev"

Aggiornamento: 27 lug

ree

Sull'articolo Per passione, non solo musica e parole... Gergiev, oneri e onori di un direttore d'orchestra [1] riceviamo da Dunia Astrologo.


Caro Baccelliere, questa volta non sono affatto d’accordo con te e con tutti i critici occasionali di Gergiev. Mi sembra che questa vicenda ci riporti indietro di 80 anni, quando l’ostracizzato era Furtwängler, uno dei più grandi direttori d’orchestra del ‘900. Io credo che impedire a un artista di offrirci il frutto della sua maestria sia una sciocchezza immane. Le idee demenziali sul piano politico di Gergiev sono fatti suoi, finché se le tiene per sé. E non penso che fuori dalla Russia il direttore si metta a fare propaganda per Putin, se non altro per prudenza. E penso che l’ostracismo verso tutto ciò che è russo non porti a niente di buono, di sicuro non ad aprire la strada alla pacificazione e a convincere chi governa la Russia che non è vera l’idea, che cercano di far digerire ai loro governati, che tutto l’Occidente li odia. Non possiamo adeguarci a un tipo di “cancel culture” di questo tipo: troppo stupido e funesto!


Note

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page