top of page

Detto in pochissime parole... In nome di un tunnel il Grande Pacificatore si accuccia a Putin

di Indiscreto controcorrente

 

ree

Secondo il Financial Times (del 19 ottobre, lancio online delle 18:46), nell’incontro di venerdì 17 alla Casa Bianca «Donald Trump urged Volodymyr Zelenskyy to accept Russia’s terms for ending its war in a volatile White House meeting on Friday, warning that Vladimir Putin had said he would “destroy” Ukraine if it did not agree».[1]

Il virgolettato “destroyed” appare (ad oggi) solo nel pezzo del Financial Times, basato su fonti presenti alla riunione. Le dichiarazioni pubbliche di Trump o Zelensky non riportano quel preciso termine, ma il FT è fonte autorevole e certamente ha deciso di pubblicare quella parola tra virgolette per attribuirla al Grande Pacificatore.

Il contenuto sostanziale – pressione USA per un accordo con concessioni territoriali, no ai Tomahawk e “fermiamoci dove siamo” – è confermato da più fonti e quindi solido.

Quindi il Grande Negoziatore, dopo la telefonata di due ore con Putin si è preso paura? Teme che con l’aiuto di Elon Musk, con la sua The Boring Company, specializzata in tunnel, la lungamente immaginata galleria dalla Russia all’Alaska sia scavata a poco prezzo, meno di 8 miliardi di dollari, rispetto ai precedenti progetti con stime di oltre 65? Aiuto, arrivano i russi, avrà pensato, diamo un boccone allo Zar per farlo stare bravo.

 

P.S. In ogni caso, bene se la guerra cessa al più presto e tirare missili Tomahawk di qua e di là non sarebbe una grande idea.


Note

[1] Donald Trump ha esortato Volodymyr Zelensky ad accettare le condizioni della Russia per porre fine alla guerra durante un incontro burrascoso alla Casa Bianca venerdì, avvertendo che Vladimir Putin aveva detto che avrebbe “distrutto” l'Ucraina se non avesse accettato.

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page