top of page

Crisi Maserati: i propositi dell'AD Carlos Tavares

Aggiornamento: 31 lug 2024


ree

L’Ad di Stellantis, Carlos Tavares, con cui Elkann ha condiviso la lettera inviata ieri dal segretario generale della Uilm-Uil Rocco Palombella sul futuro di Maserati[1], ha risposto alla richiesta di chiarimenti. Un gesto che la Uilm ha giudicato positivamente, ma che "allo stesso tempo il sindacato non ritiene esaustive, nonostante si escluda la cessione del Tridente, con la previsione di nuovi investimenti. La lettera di Carlos Tavares:


Gentile Sig. Palombella, John Elkann, Presidente di Stellantis, ha condiviso con me la lettera che gli avete inviato oggi sul futuro di Maserati. Sono lieto di cogliere questa opportunità per ribadire il deciso impegno di Stellantis al fine di garantire un brillante futuro a Maserati, unico marchio di lusso tra i 14 marchi Stellantis. Dopo alcuni anni di duro lavoro nel mezzo di una delicata transizione, la nostra fiducia nel successo di Maserati è assoluta. Essa si basa sul lancio di versioni elettriche dei prodotti esistenti, ma anche sul lancio di nuovi fantastici prodotti, tra cui la MC20, la Granturismo e la Grecale, sia in versione termica che elettrica; per la Grecale, sta per essere lanciata anche una versione ibrida.

Infine, sono in preparazione anche i successori della Quattroporte e del Levante. La nostra visione per Maserati è unica: essere e rimanere l'unico marchio di veicoli completamente disegnati, progettati, sviluppati e prodotti in Italia. Dal punto di vista commerciale, stiamo facendo grandi passi avanti verso un'ulteriore espansione del marchio a livello internazionale, con il lancio nel mercato del lusso molto attraente della Corea e il consolidamento del nostro posizionamento in Giappone. Pertanto, lungi dall'avere l'intenzione di scorporare in qualche modo Maserati da Stellantis, credo e confido che i nostri team altamente qualificati e motivati, insieme allo spirito costruttivo dei nostri partner sindacali, riusciranno a portare a termine l'attuale transizione e a fare di questo splendente Marchio un faro di innovazione nei prodotti, eccellenza nel servizio e leadership nella redditività. Cordialmente.


Note



Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page