top of page

Allarme a Gerusalemme ovest, evacuata la Knesset

Aggiornamento: 9 apr


ree

Ancora allarmi in Israele e a Tel Aviv per un attacco di missili. L'allarme è suonato anche nella zona occidentale di Gerusalemme, sede della Knesset, il Parlamento israeliano, che è stato evacuato. Alcuni razzi sono stati poi abbattuti dal sistema di difesa aerea Iron Dome.

Il taccuino della giornata annota anche scambi di colpi d'arma da fuoco al confine libanesi ai quali ha risposta l'IDF. Secondo fonti israeliane sono stati uccisi a Gaza 2808 palestinesi (1.500 nella sola Israele), 1000 sono rimasti sotto le macerie, circa 11 mila i feriti.

Sono cifre che si commentano da sole, perché dietro i numeri non ci sono soltanto i miliziani di Hamas, ma un'intera popolazione civile inerme: uno specchio che mostrano in tutta la sua dimensione il baratro in cui sta scivolando il Vicino Oriente, complice la paralisi di chi avrebbe la forza per ristabilire una tregua tra le parti, anche a rischio di un allargamento del conflitto. .

ree

Anche oggi, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha usato mezze misure, dichiarando che l'obiettivo di Israele "è una vittoria schiacciante su Hamas e l'eliminazione della sua minaccia per Israele una volta per tutte". Netanyahu ha poi rivolto all'Iran e a Hezbollah un monito: "non metterci alla prova. Pagherete un prezzo pesante. State attenti!". Lo stesso Netanyahu ha annunciato che a breve il presidente americano Joe Biden sarà in Israele. Di conseguenza la campagna terrestre dell'IDF nella Striscia di Gaza verrà probabilmente posticipata.

Parole e fatti. Le moderne navi missilistiche israeliane 'Ahi Oz' e 'Ahi Magen' classe Saar 6 (nel video)hanno effettuato una prima operazione operativa sul territorio della Striscia di Gaza, attaccando un impianto per la produzione di armi, un avamposto e un posto di osservazione della forza navale di Hamas.

Le navi missilistiche trasportano 18 sistemi di combattimento realizzati in Israele che sono tra i più avanzati al mondo e hanno capacità di tiro precise.




Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page