top of page

Un libro per voi: “Da qui all’Eternit”

di Vice|

Leggi l’articolo completo | Download |

Sceglie la strada del romanzo Giorgio Bona per inoltrare il lettore nel dramma dell’amianto a Casale Monferrato. Con il suo “Da qui all’Eternit”, edizioni Scritturapura, l’autore fa riemergere dal passato la storia del minerale “killer”, com’è stato definito negli ultimi decenni dall’informazione che si è occupata dei processi che hanno visto alla sbarra (in contumacia) i proprietari dell’Eternit. Eternit, un marchio commerciale famoso che ha segnato cupamente il destino di migliaia di persone e non soltanto nel Monferrato, ma nell’intera penisola, da Cavagnolo in provincia di Torino a Rubiera di Reggio Emilia, a Napoli Bagnoli e a Priolo, in provincia di Siracusa. La storia investe come un ciclone donne e uomini colpiti dal mesotelioma pleurico, un tumore che si contrae per inalazione di fibre d’amianto, la cui incubazione può durare fino a trent’anni. È una malattia non lascia scampo, che si mangia voracemente e velocemente i polmoni. All’inizio, siamo negli anni Sessanta, i necrologi di Casale Monferrato avevano nomi di operai, di dipendenti della fabbrica che insieme al lavoro e al benessere nel territorio, si apprestava a lasciare dietro di sé una scia funebre.

#Amianto #CasaleMonferrato #GiorgioBona

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page