top of page

Ridiamo forza e voce alla Pace: alle 11 in piazza Carignano a Torino

Aggiornamento: 2 gen


ree

La Porta di Vetro aderisce alla mobilitazione per la ricerca della Pace nel mondo, scempio autentico al presente e al futuro dell'umanità, che continua a mietere vittime e a provocare dolore a più latitudini del mondo. Al quesito che si pone a Wikipedia sulle guerre sul nostro pianeta oggi, si riceve l'impressionante numero di 11 milioni e 600mila risultati. Nel dettaglio il sito elenca sei conflitti attualmente in corso: Afghanistan, guerra civile in Myanmar, crisi dello Yemen, guerra russo-ucraina, guerra di Gaza, o israelo-palestinese, conflitto del Tigray, in Etiopia. A ciò è necessario aggiungere la guerra civile che si combatte da 12 anni in Siria e quella in corso in Libia dopo la caduta del leader Gheddafi. Ad esame più approfondito, i dati dell'Uppsala Conflict Data Program (UCDP), un programma di ricerca sui conflitti realizzato dall'Università svedese di Uppsala, rivelano che nel mondo sono in atto 170 conflitti.

Dovrebbero essere sufficienti queste cifre, dietro le quali compaiono numeri impressionanti di morti e di feriti, cui si devono aggiungere gli spettri della fame e delle malattie, per comprendere quanto sia importante per l'umanità rilanciare una politica fondata sulla coesistenza civile. Come ricorda ripetutamente Papa Francesco, con un titolo riportato ieri dall'Osservatore Romano "la guerra è la 'madre di tutte le povertà', colpisce specialmente le popolazioni civili, le famiglie.

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page