top of page

Organizzazione americana denuncia: “Unità della morte” in Afghanistan. Uccisi dai talebani 4 terror

Un’azione repressiva è stata promossa dai servizi di sicurezza talebani contro elementi sospettati di appartenere alla frazione afghana dell’Isis, responsabile degli ultimi attentanti terroristici compiuti nelle principali città dell’Afganistan. L’operazione è stata avviata nella provincia di Kandahar, nel sud del paese, ed ha portato all’uccisione di quattro membri dell’Isis-K e a due civili. La notizia sarebbe da mettere in relazione alle voci che parlano della costituzione di una “unità della morte” in Afghanistan, che opererebbe al di fuori della legge, caratterizzandosi per la totale violazione dei diritti umani e civili nei confronti della popolazione. In sostanza, se vogliamo cercare qualche similitudine con la storia, si tratterebbe di corpo speciali sul modello dei “Corpi Franchi” tedeschi, i Freikorps, reclutati tra gli ex combattenti della Grande guerra dalla Repubblica di Weimar con lo scopo preciso di stroncare nel sangue la Lega spartachista e la Repubblica bavarese dei Consigli o, storia più recente, con la polizia segreta “antisovversiva” al servizio dei generali argentini che presero il potere nel 1976, ritenuta responsabile di omicidi, torture, sparizioni di decine di migliaia di cittadini. Secondo fonti locali, in un Paese allo stremo e alla fame, alle soglie dell’emergenza umanitaria, l’unità colpirebbe sistematicamente persone sgradite al governo talebano, mentre da testimonianze interne a un’organizzazione umanitaria americana, che si occupa del salvataggio di civili afghani, la repressione sarebbe mirata a colpire soprattutto funzionari governativi invisi ai talebani per il loro passato di collaboratori con le forze di pace occidentali.

 
 
 

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page