top of page

La Posta della Porta di Vetro. "Lo scannatoio in Ucraina deve cessare, Trump ora ci prova"

Aggiornamento: 2 giorni fa

ree

In merito all'articolo Bruxelles sveglia! Sull'Ucraina serve uno scatto d'orgoglio di Stefano Rossi in https://www.laportadivetro.com/post/la-posta-della-porta-di-vetro-lo-scannatoio-in-ucraina-deve-cessare-trump-ora-ci-prova scrive Piera Egidi Bouchard, collaboratrice de La Porta di Vetro.


Ho letto con grande interesse, apprezzando la passione espressa a caldo da Stefano Rossi nell'immediatezza del piano presentato dal presidente americano Donald Trump, però mi sembra doveroso precisare alcuni passaggi.

In primo luogo, vorrei ricordare che il problema è tra Usa e Russia, poiché la guerra è iniziata sotto l'amministrazione Biden, riflesso evidente dell'espansionismo Nato a guida americana.

L'Ucraina ha perduto la guerra da molto tempo ed è stata tenuta in vita soltanto grazia al sostegno europeo, a cui interessava in particolare il rilancio delle industrie di armi, come è dimostrato quotidianamente dalle prese di posizioni di vari governi e dalla politica che enfaticamente e ipocritamente viene chiamata "riarmo", come se gli Stati avessero smesso di riempire gli arsenali negli anni passati.

Il principio di realtà, che lo si voglia o no, è nella proposta Trump, su cui si può ancora contrattare qualcosa, ma non tanto. Nelle guerre c è sempre chi vince e chi perde. Purtroppo. Ciò non esclude l'Europa dal riprendere un ruolo centrale nei rapporti con l'Ucraina su un piano diverso, non più unicamente militare, ma su quello della ricostruzione.

All'opposto il rifiuto della proposta di pace potrebbe tradursi in una pericolosissima escalation in cui sarà prima o poi direttamente coinvolta l'Europa con il rischio di precipitare nella Terza guerra mondiale. Ora pensiamo alla ricostruzione dell'Ucraina e a contribuire a far cessare il massacro di giovani vite, da una parte e dall'altra.

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page