top of page

"La lunga notte di Sarajevo": centinaia di persone in visita la settimana scorsa

Aggiornamento: 1 lug



ree

Guarda le foto. Favorita dagli orari di visita, grazie alla disponibilità dei volontari dell'Anarti (Associazione nazionale artiglieri d'Italia) "La lunga notte di Sarajevo", mostra fotografica al Mastio della Cittadella di Torino, organizzata dalla Porta di Vetro in collaborazione con il Museo Nazionale d'Artiglieria, sta riscuotendo una notevole partecipazione di pubblico. In particolare, l'ultimo fine settimana ha fatto registrare almeno un centinaio di visitatori, attenti e partecipi alle 29 immagini di Paolo Siccardi, fotografo free-lance che dal 1992 al 1996 ha raccontato in bianco e nero il dramma di Sarajevo, la capitale della Bosnia sotto assedio per quasi quattro anni durante il conflitto dei Balcani. La mostra, a cura di Tiziana Bonomo, è introdotta dai testi di Marco Travaglini e di Michele Ruggiero. Numerosi anche i commenti e recensioni rilasciati sul quaderno della mostra a testimoniare l'interesse per una catastrofe umanitaria che a distanza di trent'anni si ripropone con pari drammaticità e con il rischio di un allargamento del conflitto in un altro angolo dell'Europa, l'Ucraina.


ree

ree

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page