top of page

Commosso addio a Bruno Segre

Aggiornamento: 26 nov 2024


ree

C'erano proprio tutti al Cimitero Monumentale di Torino ad accompagnare nell'ultimo saluto Bruno Segre, scomparso il 27 gennaio, Giorno della Memoria, all'età di 105 anni. C'era chi lo ha stimato professionalmente, chi ne ha apprezzato la caparbietà politica e intellettuale, e la sua coerenza nella difesa della libertà e dei diritti civili, e chi gli ha voluto bene: compagni, amici, e coloro che hanno avuto modo di incrociarlo nelle migliaia di manifestazioni in ricordo della Resistenza e delle deportazioni subite durante il ventennio fascista. Insieme alla folla, erano presenti le figure istituzionali, tra cui il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il presidente del Consiglio Regionale Stefano Allasia, consiglieri regionali e comunali.


ree


ree

ree

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page