top of page

Pd: "Fronte comune sindacati e istituzioni su difesa occupazione nel gruppo Stellantis"

Aggiornamento: 18 nov 2024


ree

Sempre in primo piano la questione Stellantis e le preoccupazioni per l'occupazione negli stabilimenti torinesi, in particolare per la situazione più critica a Mirafiori.


Questo è un momento importante per Torino e l’area metropolitana: sindacato e istituzioni locali devono fare fronte comune per riportare sul territorio, che è il principale centro italiano dell’automotive, nuovi modelli da produrre a Mirafiori.

Lo sforzo sinergico deve avere come obiettivo il rilancio della produzione a Torino e in Italia e l’investimento in nuovi posti di lavoro stabili. L’innovazione ambientale e tecnologica non può non portare con sé l’innovazione sociale, insieme al coraggio di nuove sfide, come la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. Con i nuovi procedimenti produttivi la variabile tempo anche nel manifatturiero ha parametri differenti dal passato, ma continua ad essere valutata secondo schemi del secolo scorso.

A questo scopo l’attivazione di un tavolo istituzionale di confronto e dei relativi gruppi di lavoro, a livello torinese, richiesto da tutte le organizzazioni sindacali confederali, era ed è finalizzato a costruire tra le parti proposte comuni da portare al tavolo nazionale.

Attendiamo invece ancora che dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri venga qualche segnale concreto, soprattutto in merito alla direzione che si intende prendere e che deve articolarsi in un piano industriale nazionale almeno di medio periodo. Il made in Italy non si fa delocalizzando la produzione manifatturiera.


Nadia Conticelli, capogruppo Pd Comune di Torino

Pierino Crema, presidente Commissione Lavoro

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page