top of page

L’Is-K ha scatenato il terrore: 34 attentati dal 7 ottobre al 2 novembre

Non c’è tregua in Afghanistan, nonostante le rassicurazioni del governo talebano. Dal 7 ottobre al 2 novembre, l’Is-K, l’emanazione locale dell’Is, ha sferrato 34 attacchi terroristici contro sciiti e studenti coranici.

La cifre è stata fornita con pignoleria ragionieristica dalla stessa organizzazione, accompagnata anche dal bilancio fin qui contabilizzato di morti e di feriti che sarebbero 644. Una ecatombe, pari a 24 vittime al giorno. Una cadenza impressionante anche per un paese come l’Afghanistan abituato a vivere sul filo del terrore ed avere il fatalismo come socio perenne dell’esistenza. Il grand guignol del terrorismo è stato raffigurato con dovizia di particolari dall’Is-K in tutte le sue varianti delle modalità d’attacco. Si tratta di un vero e proprio campionario della morte: esplosioni di ordigni, omicidi mirati, attacchi suicidi, scontri e terrorismo economico. In altri termini, è una sorta di marketing color rosso sangue con cui l’Is-K contrasta la propaganda dei talebani, secondo i quali i terroristi sono “deboli” e non costituiscono un problema la sicurezza dell’Afghanistan. Naturalmente, non si cita l’opinione dei cittadini afgani che subiscono ogni genere di violenza quotidiana.

 
 
 

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page