L'appuntamento di oggi: alle 17 in Municipio a Torino per "fermare l'odio e aiutare la pace"
- La Porta di Vetro
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Nuova tappa alle 17 di oggi, mercoledì 14, a Torino, del mini tour "Fermiamo l'odio, aiutiamo i costruttori di pace" promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) in collaborazione con il Centro Studi e Rivista Confronti.
All'incontro nella Sala Colonne di Palazzo Civico, parteciperanno il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, già primo cittadino di Torino Valentino Castellani e Libero Ciuffreda, oncologo, già sindaco di Chivasso, membro del Consiglio della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
Il viaggio partito da Roma, e presentato ieri l'altro alla Camera dei deputati in una conferenza stampa, cui erano presenti i parlamentari Stefano Vaccari e Paolo Ciani, rispettivamente del Pd e di Democrazia solidale, racconta le testimonianze, testimonianze di impegno personale e collettivo, di due coppie, ciascuna composta da un/a israeliano/a e un/a palestinese, provenienti dalle organizzazioni binazionali Parents Circle Families Forum e Combatants for Peace.
Il Parents Circle è un’associazione congiunta di oltre 700 famiglie israeliane e palestinesi che hanno perso familiari a causa del conflitto. Fondata nel 1995, l’organizzazione si impegna a promuovere la riconciliazione come condizione fondamentale per la pace, attraverso dialoghi pubblici, programmi educativi e testimonianze in scuole e spazi pubblici. Il Forum è nato su iniziativa di Yitzhak Frankenthal, padre di un soldato ucciso da Hamas, e oggi rappresenta una delle realtà più significative nel panorama del dialogo israelo-palestinese (www.theparentscircle.org).
Combatants for Peace (CfP) è stata fondata nel 2006 da ex combattenti israeliani e palestinesi che hanno scelto di rinunciare alla violenza. L'organizzazione promuove azioni di resistenza civile, formazione alla nonviolenza e progetti educativi, in sostanza una cultura della pace dal basso, con l’obiettivo di porre fine all’occupazione e garantire libertà, sicurezza e giustizia per tutti. CfP è stata nominata al Premio Nobel per la Pace nel 2017 e 2018 (www.cfpeace.org).
L'iniziativa "Fermiamo l'odio, aiutiamo i costruttori di pace", come hanno spiegato gli organizzatori, si inserisce nel più ampio progetto lanciato nell’agosto dello scorso anno dalla FCEI, sempre in collaborazione con Confronti, che sostiene aiuti umanitari a Gaza e in Libano e promuove il dialogo per contrastare antisemitismo, islamofobia e odio razziale. Domani il mini tour farà tappa a Milano e Firenze con incontri in sedi istituzionali, università, scuole superiori e comunità religiose.
Kommentarer