top of page

Gli Usa hanno attaccato l'Iran

Aggiornamento: 22 giu


ree

Il premio Pulitzer Seymour Hersh l'aveva annunciato: è tutto deciso, l'America attaccherà l'Iran entro il fine settimana. E sarà un attacco aereo su vasta scala. Il presidente Trump lo ha annunciato sulla sua piattaforma Truth Social. L'affermazione di prendersi due settimane di tempo per decidere se entrare nel conflitto scatenato da Israele contro l'Iran si è rivelato semplicemente un diversivo.

I siti colpiti stanotte, domenica 22 giugno, sono quelli di Fordow, Natanz e Esfahan. "Tutti gli aerei si trovano ormai fuori dallo spazio aereo iraniano", ha scritto Trump, con un dettaglio in più: sulla centrale di Fordow è stato rilasciato "un intero carico di bombe", forse anche le devastanti GBU-57, le mega bombe capaci di penetrare a decine di chilometri sottoterra. La reazione dell'Iran si rifà a quanto annunciato nei giorni scorsi: se gli Stati Uniti attaccano, ogni obiettivo americano nella regione sarà stato considerato un «obiettivo legittimo.

In un video, al 625° giorno di impegno militare di Israele, il premier Benjamin Netanyahu ha ringraziato Trump per l'attacco agli impianti nucleari iraniani. "La decisione di Trump è coraggiosa e cambierà la storia", ha affermato il primo ministro. "Io e il presidente Trump - ha sottolineato - diciamo spesso, 'la pace attraverso la forza'. Prima viene la forza, poi viene la pace. E stasera il presidente Trump e gli Stati Uniti hanno agito con molta forza". A breve, si capirà la direzione presa da questo cambiamento della Storia, scritta in maniera unilaterale, come se il mondo e l'umanità intera fossero nella mani di una sola persona.


Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page