top of page

"Andiamo avanti": la reazione dopo il gesto vandalico contro il Circolo "Antonio Banfo"


ree

ree

Non sarà una bomba carta, né qualunque altro atto vandalico a bloccare le attività e le iniziativa del Circolo Arci "Antonio Banfo, in via Cervino, Barriera di Milano. Ed è dall'intero quartiere che arriva la solidarietà, dopo l'intimidazione di ieri sera a un centro diventato simbolo di aggregazione e di rifiuto dei tanti luoghi comune diffusi ad arte per ostacolare la convivenza civile in una delle periferie urbane più problematiche di Torino.

Non ci fermeremo" ha confermato Francesco Solinas, presidente del Circolo, nel suo intervento davanti ad alcune centinaia di persone che si sono strette attorno all'anziana figlia - al centro nella foto - di Antonio Banfo, il martire per la libertà ucciso insieme con il genero Salvatore Melis la notte del 18 aprile 1945 da un gruppo di militi repubblichini, a poche ore dall'inizio dello sciopero generale pre-insurrezionale che portò i partigiani, i Gap e le Sap, alla battaglia finale per la cacciata dei nazifascisti da Torino il 25 aprile.

ree

Al presidio hanno partecipato militanti e dirigenti del Pd insieme con il parlamentare Andrea Giorgis, il segretario della Camera del Lavoro di Torino Federico Bellono, la capogruppo del Pd in Consiglio regionale Gianna Pentenero, il consigliere comunale del Pd Pierino Crema, decine di iscritti all'Anpi, una folla che ha raccolto l'appello di testimoniare una volontà precisa: non cedere al ricatto della paura, anche se l'episodio non può che destare legittime preoccupazioni tra i cittadini.


ree


Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page