top of page

Alberto Trentini, 179 giorni nelle carceri venezuelane

Aggiornamento: 13 mag


ree

Nuove iniziative all'orizzonte per chiedere la liberazione di Alberto Trentini, 45 anni, il cooperante umanitario arrestato dalle autorità venezuelane il 15 novembre 2024, a meno di un mese dal suo arrivo a Caracas, in isolamento totale in un carcere alla periferia della capitale.

Il prossimo 22 maggio alle ore 18, come informa Friulisera, a San Vito al Tagliamento è in programma un concerto speciale dedicato ad Alberto Trentini. Promotore il Consiglio Comunale di San Vito che ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che chiede al Governo italiano di attivarsi con ogni mezzo possibile per ottenere la liberazione del quarantacinquenne nativo di Venezia. Gli amministratori hanno ricordato che non ci si trova di fronte a una normale situazione consolare, ma a un regime con il quale l’Italia ha sospeso i rapporti diplomatici, e che tocca alle "istituzioni locali il dovere di non restare spettatori".

L'opposizione in Venezuela prosegue nell'opera di contestazione del governo Maduro.[2] Ieri, 12 maggio, il Sindacato Nazionale dei Lavoratori della Stampa (SNTP) ha raccolto le dichiarazioni di Papa Leone XIV, che nella sua prima udienza ha chiesto il rilascio di tutti i giornalisti detenuti. In proposito, il sindacato ha affermato che "nn Venezuela ci sono almeno 15 giornalisti e operatori della stampa ingiustamente imprigionati", per i quali si chiede l'immediato rilascio. Inoltre, l'SNTP ha sottolineato che di questi 15 detenuti, 11 sono stati arrestati dopo le elezioni presidenziali contestate del 28 luglio.


Note

Commenti


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

Nel rispetto dell'obbligo di informativa per enti senza scopo di lucro e imprese, relativo ai contributi pubblici di valore complessivo pari o superiore a 10.000,00, l'Associazione la Porta di Vetro APS dichiara di avere ricevuto nell’anno 2024 dal Consiglio Regionale del Piemonte un'erogazione-contributo pari a 13mila euro per la realizzazione della Mostra Fotografica "Ivo Saglietti - Lo sguardo nomade", ospitata presso il Museo del Risorgimento.

© 2022 by La Porta di Vetro

Proudly created by Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page