top of page

Un libro per voi: ““I duecentocinquantamila stadi di Eratostene, al tempo del virus”

Leggi l’articolo completo | Download |

In questo piccolo libro gli autori hanno rinnovato la vecchia passione che, dall’antichità ad oggi, ha permesso la scoperta del mondo: il viaggio intorno alla Terra. Il titolo, “I duecentocinquantamila stadi di Eratostene”1, lo esprime bene: molto prima che questo fosse possibile, il geografo greco ne aveva calcolato la distanza e ne aveva acceso il desiderio. Per noi mediterranei, Ulisse è il simbolo della ricerca della conoscenza geografica e della spinta verso l’ignoto e per tutti gli europei è Cristoforo Colombo ad avere immaginato possibile partire verso ovest per andare a est (le Indie), cioè circumnavigare il pianeta, concepito come una sfera. Tanti saranno dopo di lui i viaggiatori, geografi, naturalisti, esploratori, scrittori, che hanno intrapreso il giro del mondo e ci hanno fatto sognare!

1Mercedes Bresso e Claude Raffestin, “I duecentocinquantamila stadi di Eratostene al tempo del virus”, Mimesis Edizioni 2Il battello errante (30.03.2020) Il fascino degli antipodi (10.03.2020) Il giornale del giorno che non abbiamo vissuto e il diario della crociera che non avremo fatto (28.02.2020) Le isole dei miti (25.02.2020) La potenza del microscopio (16.02.2020) Un Oceano “fondatore” (19.01.2020) La sfera di Pomodoro (15.01.2020)

#ClaudeRaffestin #MercedesBresso #Viaggiointornoalmondo

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page