A dieci anni dalla morte del cardinale Martini: la fecondità suo pensiero
di Luca Rolandi Sono trascorsi dieci anni da quel 31 agosto 2012, giorno della morte del cardinale Carlo Maria Martini. Uomo di dialogo, prete, gesuita, teologo, vescovo e cardinale, Carlo Maria Martini è stato un gigante nella storia della chiesa del suo tempo come lo fu il cardinale Borromeo sempre nella chiesa ambrosiana. Ma le radici di Martini sono torinesi nel cuore della città divisa tra sacro e profano, pensiero sociale cattolico e dimensione laica e illuminista dell