“L’indecenza” di ragionare di politica
- La Porta di Vetro
- 17 nov 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 dic 2022

Guarda il video. Il proposito è quello di chiedere ai giovani che partecipano all’iniziativa de La Porta di Vetro di esporsi – con le loro capacità di analisi – essendo i protagonisti di una serie di incontri aperti al pubblico, in particolare a quello de La porta di vetro, ma anche di altre associazioni.
Si è sicuri che emergeranno competenze e anche impegni personali ad occuparsi della politica, come difficile arte della scelta e come responsabilità per tutti, a vari livelli e in ambienti diversi.
Quali temi? Visti in modo non ovvio, non banalizzato, non urlato, si può iniziare dai diritti fondamentali, dall’Europa, dall’immigrazione, dall’invecchiamento della popolazione e le pensioni, dal lavoro e i robot, dalle paure, dal riconoscimento del merito e tantissimi altri.
Dall’incontro ne è emerso uno importantissimo: la distanza crescente tra la complessità dei problemi e la semplificazione che se ne fa (e in parte se ne deve fare) nella comunicazione politica.
Il video dell’incontro
Comments