top of page

Il mese della Resistenza: quel 13 aprile 1945 del generale Clark

Leggi l’articolo completo | Download |

A Mark Wayne Clark, il risoluto comandante della V armata americana che risaliva la penisola italiana nel corso della Seconda guerra mondiale, non difettava l’egocentrismo. Per tutta la “campagna d’Italia” si guardò bene dal condividere le decisioni con altri comandanti alleati e il 5 giugno del 1944 volle essere il primo ad entrare nella Roma liberata dai tedeschi, poco incline a dividere la gloria con i britannici. Calcoli politici, ambizione personale e preminenza degli interessi militari americani (che peraltro divennero fondamentali per il ritorno alla democrazia dell’Italia e il referendum costituzionale) lo portarono il 13 aprile del 1945 a inviare un messaggio alle formazioni partigiane con il quale le invitava a desistere da azioni e iniziative di combattimento.

#13aprile1945 #GeneraleClark #Resistenza

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page