top of page

50 anni di Regionalismo: Adalberto Minucci, un intellettuale gramsciano

di Marco Travaglini|

Leggi l’articolo completo | Download |


Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione”. La Porta di Vetro continua la sua galleria di immagini, personaggi e avvenimenti curata da Marco Travaglini, ex consigliere regionale. Quest’articolo è dedicato ad Adalberto Minucci, giornalista, figura di spicco nel panorama della politica piemontese e nazionale, dirigente di primo piano del Pci. Quattordicesima puntata

Tra i più autorevoli esponenti delle classe politica che si impegnò nella fase costituente dell’ente regionale in Piemonte figura senza ombra di dubbio Adalberto Minucci che svolse una intensa e lunga attività politica sui banchi dell’Assemblea legislativa piemontese come consigliere nella I e II legislatura regionale. Come dirigente del Pci a Torino e in Piemonte fu tra gli artefici del progetto unitario della coalizione di governo delle sinistre guidata dal socialista Aldo Viglione. Nato il 4 marzo 1932 a Magliano in Toscana, un piccolo comune grossetano situato sul versante collinare che domina la pianura maremmana, si iscrisse diciottenne al Partito comunista a Grosseto dove iniziò la sua attività di giornalista alla “Gazzetta di Livorno”. Nel 1954 venne trasferito all’edizione piemontese de L’Unità dove, come ricorda Diego Novelli, “mise subito in luce le sue doti di intellettuale profondamente legato alla classe operaia. Le sue inchieste tra i lavoratori della Fiat, dopo la clamorosa sconfitta della Fiom alle elezioni delle Commissioni interne nel 1955, furono preziose per leggere e meglio capire la nuova realtà di fabbrica”.

#AdalbertoMinucci #MarcoTravaglini #Quattordicesimapuntata

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page