Un libro per voi: “Sconfitti” di Corrado Stajano
di Marco Travaglini|
Leggi l’articolo completo | Download |
Corrado Stajano ha 91 anni (è nato a Cremona il 24 settembre del 1930). Giornalista e scrittore noto per il suo impegno civile, ha lavorato per i più importanti quotidiani e settimanali italiani. Ha pubblicato libri memorabili (tra i tanti ricordiamo Il sovversivo, l’inchiesta sulla morte dell’anarchico Franco Serantini; Africo e Un eroe borghese, sull’assassinio dell’avvocato Giorgio Ambrosoli; Patrie smarrite e Destini), ha firmato per la Rai documentari televisivi di alto profilo culturale. Non ama il computer e scrive a matita, “una Stadler 2B”.
Il suo ultimo libro si intitola Sconfitti (Il Saggiatore) e racconta con lucidità l’Italia di oggi e i fatti che l’hanno segnata nel secondo dopoguerra. La principale caratteristica del volume? È semplicemente bellissimo. È intriso da una vena amara ed è molto importante. Riannoda il filo degli incontri di una vita e riflette sull’Italia di oggi che non è quella in cui sperava di vivere (come si intuisce dal titolo del libro).