Trent’anni fa, primavera ed estate di sangue: morivano Falcone e Borsellino
di Michele Ruggiero|
Leggi l’articolo completo | Download |
Siamo qui per ricordare la lezione e il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e della moglie di Falcone, Francesca Morvillo, anch’essa magistrato. Il pensiero ritorna con mestizia a ogni primavera e estate, anno dopo anno, per la commemorazione delle stragi di mafia di quel terribile 1992. Annus horribilis. Da quel 23 maggio e 19 luglio del 1992, dalla perdita di tre magistrati e leali servitori dello Stato, e di altri otto agenti di polizia che facevano parte delle loro scorte, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, si sono inanellati ricordi, testimonianze, processi, veleni, falsità, depistaggi, rancori, arresti eccellenti, condanne, pentimenti, rimpianti, delusioni, trattative e manovre oscure, ma soprattutto silenzi, da parte dello Stato.
#DonCiotti #FalconeeBorsellino #MicheleRuggiero #StrageCapaci