top of page

Morti sul lavoro: tocca alla società civile richiamare lo Stato alle sue responsabilità

di Michele Ruggiero |

Leggi l’articolo completo | Download |

Senza fine. Non è l’inizio di una nota canzone romantica. Di romantico non c’è nulla nelle morti sul lavoro che si susseguono a ritmo incalzante. L’ultima tragedia è avvenuta a Torino con crollo di una gru nella trafficata via Genova. Tre gli operai morti. Il più giovane, di Coazze, aveva vent’anni; gli altri due 54 e 52 anni. Altri tre passanti sono rimasti feriti in modo non grave. La cronaca si può fermare anche qui. Sollevare il velo sulle storie individuali rischia di tradursi in uno sterile esercizio di compassione destinata a gonfiare una bolla di emozioni che domani sarà rivolta altrove.

1https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/dati-inail/dati-inail-anno-2021.html

#GrucadeaTorino #MicheleRuggiero #Mortisullavoro

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page