top of page

La prima cinica notte della guerra del Golfo: 17 gennaio 1991

di Germana Tappero Merlo|

Leggi l’articolo completo | Download |

Trent’anni fa, giovedì 17 gennaio 1991. La prima guerra del Golfo e la mia prima guerra ‘in diretta’. A tarda notte, la CNN annunciò: “Something is happening outside… the skies over Baghdad have been illuminated” (“Qualcosa sta accadendo là fuori… I cieli sopra Baghdad si sono illuminati”). Ma anche in Italia, pressoché in contemporanea, un allora Emilio Fede, a capo della redazione di Studio Aperto, sbaragliò la concorrente Rai nell’annunciare, con un urlato “Hanno attaccato!”, che l’offensiva Desert Storm, contro Saddam Hussein e per la liberazione del Kuwait, da parte della coalizione internazionale su mandato dell’ONU e a guida Usa, a cui anche l’Italia partecipava, era finalmente iniziata. Il coinvolgimento emotivo e il grande timore dell’opinione pubblica internazionale furono intensi, con sospetti di estensione del conflitto al di fuori di quei confini. Ricordo l’ansia per le razzie di cibo nei supermercati e di benzina ai distributori nostrani nei giorni che precedettero quell’attacco, di cui si ipotizzava l’avvio allo scadere dell’ultimatum dell’Onu a Saddam Hussein perché si ritirasse da quella disgraziata e folle invasione.

#GermanaTapperoMerlo #GuerradelGolfo #SaddamHussein

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page